Aggiunti di recente
Nessun prodotto
Catalogo
Il Cotto d’Oca Sforzesca è un salume d'oca gourmet leggero e delicato per i palati più raffinati.
Il Cotto d’Oca Sforzesca è un salume d'oca gourmet leggero e delicato per i palati più raffinati.
Il salame stagionato d'oca di Vigevano è 100% oca italiana e senza maiale dal sapore caratteristico. Chiamato anche Ecumenico. E' stato certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) dal Comune di Vigevano per l'origine locale della ...
Il salame stagionato d'oca di Vigevano è 100% oca italiana e senza maiale dal sapore caratteristico. Chiamato anche Ecumenico. E' stato certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) dal Comune di Vigevano per l'origine locale della ...
Il Petto d'oca fumé di Vigevano è un salume magro 100% oca italiana, stagionato, dal gusto dolce e leggermente affumicato ideale come affettato per i palati più raffinati. E' un prodotto certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) ...
Il cotechino d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana e senza maiale, gourmet, leggero, profumato, tradizionale e pronto all'uso per i palati più raffinati. Può essere richiesto nella versione gourmet o nella versione gourmet certificata halal. Un ...
Il cotechino d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana e senza maiale, gourmet, leggero, profumato, tradizionale e pronto all'uso per i palati più raffinati. Può essere richiesto nella versione gourmet o nella versione gourmet certificata halal. Un ...
Il salame d'oca di Vigevano è 100% oca italiana e senza maiale, morbido e saporito dal gusto minerale per diverse preparazioni gastronomiche. E' un prodotto certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) dal Comune di Vigevano per ...
Il salame d'oca di Vigevano è 100% oca italiana e senza maiale, morbido e saporito dal gusto minerale per diverse preparazioni gastronomiche. E' un prodotto certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) dal Comune di Vigevano per ...
La Bresaola d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana, stagionato, dal gusto dolce e leggermente affumicato ideale come affettato per i palati più raffinati.
La Bresaola d'Oca Sforzesca è 100% oca italiana, stagionato, dal gusto dolce e leggermente affumicato ideale come affettato per i palati più raffinati.
La Galantina d’Oca Sforzesca è 100% oca italiana e senza maiale, morbida e saporita dal gusto intenso e unico per arricchire un piatto di salumi d’oca e altre preparazioni gastronomiche.
La Galantina d’Oca Sforzesca è 100% oca italiana e senza maiale, morbida e saporita dal gusto intenso e unico per arricchire un piatto di salumi d’oca e altre preparazioni gastronomiche.
Il Grasso fuso d'Oca Sforzesca, detto Gras d'oca, è un prodotto tipico della Lomellina ottimo per ottenere patate e verdure croccanti fuori, morbidi dentro, profumati e leggeri. E' ottenuto dal grasso d'oca intestinale fuso a bassa temperatura ...
Il Grasso fuso d'Oca Sforzesca, detto Gras d'oca, è un prodotto tipico della Lomellina ottimo per ottenere patate e verdure croccanti fuori, morbidi dentro, profumati e leggeri. E' ottenuto dal grasso d'oca intestinale fuso a bassa temperatura ...
Il salame stagionato d'oca di Vigevano è 100% oca italiana e senza maiale dal sapore caratteristico. Chiamato anche Ecumenico. E' stato certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) dal Comune di Vigevano per l'origine locale della ...
Il salame stagionato d'oca di Vigevano è 100% oca italiana e senza maiale dal sapore caratteristico. Chiamato anche Ecumenico. E' stato certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) dal Comune di Vigevano per l'origine locale della ...
La Galantina d’Oca Sforzesca è 100% oca italiana e senza maiale, morbida e saporita dal gusto intenso e unico per arricchire un piatto di salumi d’oca e altre preparazioni gastronomiche.
Il salame d'oca di Vigevano è 100% oca italiana e senza maiale, morbido e saporito dal gusto minerale per diverse preparazioni gastronomiche. E' un prodotto certificato a Denominazione Comunale d'Origine (DE.C.O.) dal Comune di Vigevano per ...
Il prosciutto crudo d'Oca Sforzesca, 100% oca italiana e senza maiale, è stagionato con l'osso, dal gusto dolce e saporito da affettarsi a mano per palati molto esigenti.Produzione solo su richiesta.
Salame d'Oca cacciatorino 150g Stagionatura: 60 giorni Conservazione: + 4° C.
Salame d'Oca al tartufo nero e cioccolato, 400g Stagionatura: 60 giorni Conservazione: + 4° C.
Ingredienti: oca, sale, vino, spezie. Budello edibile. Allergeni: può contenere tracce di SEDANO e SENAPE il Salame d'Oca Quack® è ottenuto dalle lavorazioni del 100% di carni d'Oca, a cui vengono aggiunti solo sale e spezie naturali, ...
Ingredienti: carne d’oca, sale, aromi, budello non edibile. Il prosciutto crudo d'oca ha un gusto dolce e una consistenza morbida ed estremamente scioglievole. I salumi d'oca Quack sono realizzati solo e unicamente con carne d’oca con ...
Ingredienti: carne d'oca, sale, aromi, aroma di affumicatura, budello non edibile Lo speck d'oca ha un gusto dolce con una leggera vena affumicata e una consistenza morbida ed estremamente scioglievole.
Ingredienti: carne d'oca, sale, aromi. Il prosciutto cotto d'oca ha un gusto dolce e una consistenza morbida e scioglievole.
Il Grasso d'oca è un prodotto leggero poichè, grazie alla ricchezza di acido oleico (l'acido tipico dell'olio extravergine d'oliva), contiene solo il 30% di grassi saturi. Limpidezza, leggerezza e gusto gradevole che avvolge l'alimento senza ...
Materia prima: coscia suina nazionale fresca da sale selezionata kg.13,50 rifilata e sgrassata, senza geretto; avvolta in calza elastica protettiva richiudibile e cordata. Aromi bolliti, senza aggiunta di polifosfati, proteine del latte e glutine.
Materia prima: coscia suina nazionale fresca da sale selezionata kg.13,50 rifilata e sgrassata, senza geretto; avvolta in calza elastica protettiva richiudibile e cordata. Aromi bolliti, senza aggiunta di polifosfati, proteine del latte e glutine.
Materia prima: nr.4 petti di tacchino accoppiati, ricavati da materia prima di due fese nazionali da 4,5/kg l’una, pezzatura fresca kg 9, senza aggiunta di polifosfati, derivati del latte e glutine. Avvolto in calza elastica protettiva ...
Materia prima: nr.2 petti di tacchino accoppiati, ricavati da materia prima di una fesa nazionale da 4,5/kg, pezzatura fresca kg 9, senza aggiunta di polifosfati, derivati del latte e glutine. Avvolto in calza elastica protettiva richiudibile, ...
Materia prima: coscia suina nazionale fresca di Cinta Senese da sale selezionata kg.12,00/12,50 rifilata e sgrassata, senza geretto; avvolta in straccio e cordata. Aromi bolliti, senza aggiunta di polifosfati, proteine del latte e glutine.
Materia prima: coscia suina fresca da sale selezionata senza stinco kg.13,50 refilata e sgrassata del superfluo, avvolta in calza elastica protettiva richiudibile e successivamente cordata. Confezionata e pastorizzata in cryovac trasparente. ...
Materia prima: ricavato da coscia fresca nazionale selezionata, pezzatura Kg.12,00/13,00, refilata e sgrassata del superfluo, senza aggiunta di polifosfati, allergeni derivati del latte e glutine. Confezionato in alluminio rosso a finestra ...
Materia prima: punta d'anca di bovino fresca selezionata, pezzatura Kg.4,5, refilata e sgrassata del superfluo, senza aggiunta di zuccheri, polifosfati, derivati del latte, glutine e glutammato. Avvolta in calza elastica protettiva richiudibile. ...
Materia prima: pancetta fresca italiana di suino con cotenna rasata, pezzatura Kg.4,50/5,00, refilata e sgrassata del superfluo, senza aggiunta di polifosfati, allergeni derivati del latte e glutine. Confezionata busta trasparente e ...
Materia prima: pancetta fresca italiana di suino con cotenna rasata, pezzatura Kg.4,50/5,00, refilata e sgrassata del superfluo, senza aggiunta di polifosfati, allergeni derivati del latte e glutine. Confezionata busta trasparente e ...
Materia prima: ricavato da coscia fresca Mec selezionata, senza aggiunta di polifosfati, allergeni derivati del latte e glutine. Confezionato in alluminio e pastorizzato. INGREDIENTI: coscia suina Mec selezionata, sale, aromi e spezie, ...
Materia prima: ricavato da coscia fresca Mec selezionata, senza aggiunta di polifosfati, allergeni derivati del latte e glutine. Confezionato in alluminio e pastorizzato. INGREDIENTI: coscia suina Mec selezionata, sale, aromi e spezie, ...
Materia prima: ricavato da coscia fresca Mec selezionata, senza aggiunta di polifosfati, allergeni derivati del latte e glutine. Confezionato in alluminio e pastorizzato. INGREDIENTI: coscia suina Mec selezionata, sale, aromi e spezie, ...
Materia prima: Fesa, sottofesa e magatello ricavato da coscia fresca selezionata Nazionale senza stinco di kg.13,50, refilata e sgrassata del superfluo, senza cotenna, alle quali vengono asportati: geretto, campanello e noce, parti meno nobili, ...
Oltre una delle migliori tradizioni di Crudo che da sempre c'è a Parma, è il Prosciutto Crudo Bettella stagionato 30 mesi. Grande nella taglia una famiglia di colossi del gusto generata delle zampe posteriori dei Maiali Tranquilli®.
Oltre una delle migliori tradizioni di Crudo che da sempre c'è a Parma, è il Prosciutto Crudo Bettella stagionato 30 mesi. Grande nella taglia una famiglia di colossi del gusto generata delle zampe posteriori dei Maiali Tranquilli®.
Oltre una delle migliori tradizioni di Crudo che da sempre c'è a Parma, è il Prosciutto Crudo Bettella stagionato 30 mesi. Grande nella taglia una famiglia di colossi del gusto generata delle zampe posteriori dei Maiali Tranquilli®.
Dalle carni più sode e con grassi di spessore superiore rispetto alla cugina posteriore, l’opulente e blasonata coscia, la spalla cruda è una donna matura dal carattere indurito dalla vita, un po’ ruvida e nervosa, ma che al momento opportuno sa ...
Dalle carni più sode e con grassi di spessore superiore rispetto alla cugina posteriore, l’opulente e blasonata coscia, la spalla cruda è una donna matura dal carattere indurito dalla vita, un po’ ruvida e nervosa, ma che al momento opportuno sa ...
Un cuore tutto italiano che sposa l’integrità del Maiale Tranquillo®, figlio di una filosofia sostenibile, fatta di alimentazione sana, tempi lunghi sia di vita del suino (22-24 mesi) sia di attesa nell’affinamento e cura dei dettagli. Un ...
Un cuore tutto italiano che sposa l’integrità del Maiale Tranquillo®, figlio di una filosofia sostenibile, fatta di alimentazione sana, tempi lunghi sia di vita del suino (22-24 mesi) sia di attesa nell’affinamento e cura dei dettagli. Un ...
Quando la tradizione contadina di chiamare le cose con il proprio nome amplifica il valore dell’integrità e della bellezza di un’opera d’arte dell’alta salumeria. Questo è la Gran Culatta Bettella. L’eleganza e la purezza della forma, dove ...
Quando la tradizione contadina di chiamare le cose con il proprio nome amplifica il valore dell’integrità e della bellezza di un’opera d’arte dell’alta salumeria. Questo è la Gran Culatta Bettella. L’eleganza e la purezza della forma, dove ...
Grasso come un otre, grasso come un porco. Un insulto, uno stereotipato luogo comune che non intacca tuttavia l’enorme contributo che il maiale ha dato alla cultura gastronomica e all’umanità. Ancora una volta una parte umile, lo scarto, il ...
Grasso come un otre, grasso come un porco. Un insulto, uno stereotipato luogo comune che non intacca tuttavia l’enorme contributo che il maiale ha dato alla cultura gastronomica e all’umanità. Ancora una volta una parte umile, lo scarto, il ...
Con la pancetta tesa affumicata, il nostro viaggio tocca l’Alto Adige, qui la storia contadina ha radicato tradizioni che si rinnovano nell’arte norcina di oggi, come avviene per l’affumicatura (con legno di ciliegio), nata per essiccare i frutti ...
Il Maiale Tranquillo® Bettella forte di un contenuto adiposo dal corredo organolettico integro, frutto di nutrimenti sani, di filiera, e di un’esistenza senza fretta né stress, dalla consistenza compatta, ama i sapori decisi il taglio che va ...
Il maiale, si sa, è metafora stessa di adipe. Ma il ruolo storico e gastronomico del grasso suino va ben oltre il moderno pregiudizio che fa del lardo la vittima di un pesante ostracismo. La memoria corta delle nostre generazioni non ricorda, ...
Un rituale, una lavorazione quasi ancestrale quella del Fiocco di Prosciutto Crudo, il meglio della coscia e dell’intero animale. Solo i migliori Maiali Tranquilli®, che vivono fino a 22-24 mesi e che superano i 300 kg, sono, infatti, i ...
Salume di puro suino Nero di Lomellina. Il salame al taglio presenta un colore rosso vivo e sapore dolce.
La produzione del Prosciutto Cotto avviene partendo dalle cosce del suino Nero di Lomellina.
La produzione del Prosciutto Cotto avviene partendo dalle cosce del suino Nero di Lomellina.
La produzione del Prosciutto Cotto avviene partendo dalle cosce del suino Nero di Lomellina.
Prosciutto crudo intero esclusivo Nero di Lomellina. Presenta carni di alta qualità dal colore rosso cupo e bianco. L’intensa marezzatura conferisce al magro della carne un sapore intenso, quasi unico nel suo genere.
Prosciutto crudo esclusivo Nero di Lomellina. Presenta carni di alta qualità dal colore rosso cupo e bianco. L’intensa marezzatura conferisce al magro della carne un sapore intenso, quasi unico nel suo genere.
Prosciutto crudo esclusivo Nero di Lomellina. Presenta carni di alta qualità dal colore rosso cupo e bianco. L’intensa marezzatura conferisce al magro della carne un sapore intenso, quasi unico nel suo genere.
Prosciutto crudo esclusivo Nero di Lomellina. Presenta carni di alta qualità dal colore rosso cupo e bianco. L’intensa marezzatura conferisce al magro della carne un sapore intenso, quasi unico nel suo genere.
Prosciutto crudo esclusivo Nero di Lomellina. Presenta carni di alta qualità dal colore rosso cupo e bianco. L’intensa marezzatura conferisce al magro della carne un sapore intenso, quasi unico nel suo genere.
Salame realizzato esclusivamente con tagli di coscia e di pancetta. La speziatura è leggera, solo con aromi naturali, e nel rispetto della tradizione locale, presenta un lieve sentore di aglio. Stagionato circa 70 giorni. Al sapore, che non ha ...
La pancetta arrotolata viene massaggiata per lungo tempo e in seguito cotta a bassa temperatura. Segue una leggera affumicatura. Con i suoi soavi profumi e una dolcezza unica, Rosetta rivela le sue origini: carni di qualità il cui gusto viene ...
Ricetta unica di nostra invenzione, frutto dell’incontro di eccellenze tipiche locali. Le coppe, dopo essere state immerse per due settimane in spezie profumate, vengono insaccate in involucri naturali. Dopo 48 ore Vinessa viene cotta lentamente ...
Ricetta unica di nostra invenzione, frutto dell’incontro di eccellenze tipiche locali. Le coppe, dopo essere state immerse per due settimane in spezie profumate, vengono insaccate in involucri naturali. Dopo 48 ore Vinessa viene cotta lentamente ...
Solo con cosce «di Alta Qualità», idonee alle produzioni DOP. La lenta cottura, a temperatura controllata, conferisce al nostro Catullo un gusto delicato, rotondo ed impreziosito da una leggerissima presenza di vino Marsala. La consistenza è ...
Solo con cosce «di Alta Qualità», idonee alle produzioni DOP. La lenta cottura, a temperatura controllata, conferisce al nostro Catullo un gusto delicato, rotondo ed impreziosito da una leggerissima presenza di vino Marsala. La consistenza è ...
Solo con cosce «di Alta Qualità», idonee alle produzioni DOP. La lenta cottura, a temperatura controllata, conferisce al nostro Catullo un gusto delicato, rotondo ed impreziosito da una leggerissima presenza di vino Marsala. La consistenza è ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 24 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 24 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 24 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 24 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 18 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 18 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 18 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 24 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...
Prosciutto di San Daniele del Friuli, Bucolico viene stagionato 24 mesi. Alla vista appare di colore rosato con una spiccata marezzatura e un grasso di copertura perfettamente bianco. Al palato è caratterizzato da una notevole morbidezza, ...